
Reclami
Amaltheia enfatizza non solo l'eccellenza dei prodotti, ma anche l'assistenza fornita. Anche se non possiamo garantire che i prodotti spediti non presentino difetti, ci impegniamo a risolvere qualsiasi problema in modo tempestivo ed efficace.
Quando posso presentare un reclamo?
- Nel caso in cui il prodotto risulti non idoneo (per difetti, malfunzionamento o non corrispondenza alle caratteristiche dichiarate dal venditore).
- Se la data di scadenza è stata superata.
- Se il prodotto ricevuto è diverso da quello acquistato. (Salvo per i casi in cui la confezione è stata modificata dal produttore a seguito di un rebranding, a patto che le funzionalità rimangano invariate).
Amaltheia si assume la responsabilità per i difetti di produzione dei prodotti che si manifestano al momento della consegna entro:
- 30 giorni - per prodotti cosmetici, di cura e profumeria.
Amaltheia non potrà essere ritenuta responsabile per nuovi difetti, specialmente se derivanti da un uso improprio.
Quali diritti ho, nel caso in cui presento un reclamo?
Nel caso in cui il prodotto presenti un difetto, possiamo concordare un risarcimento sotto forma di buono (sconto). Hai il diritto di richiedere la sostituzione del prodotto difettoso o la sua riparazione. Se il difetto è rilevante, hai anche la possibilità di recedere dal contratto di acquisto. In tal caso, ti chiediamo di restituirci il prodotto e ti rimborseremo completamente il prezzo d'acquisto
Come si presenta un reclamo?
Se desideri presentare un reclamo riguardante determinati prodotti, ti invitiamo a contattarci al numero di telefono: [TELEFONO], oppure inviare una e-mail a reclami@amaltheiacosmetics.com. Ti chiediamo di fornire un breve resoconto della tua intenzione e del motivo del reclamo, e di allegare prove sotto forma di immagini e/o video che evidenziano eventuali difetti del prodotto acquistato.
Ti terremo informato sull'evolversi del reclamo attraverso e-mail, informandoti in particolare sull'accettazione, l'elaborazione o il rifiuto del reclamo. Qualora venisse ritenuto opportuno, potremmo anche contattarti telefonicamente.
Di solito, la risoluzione del reclamo e l'eliminazione del difetto non richiedono più di 30 giorni. Se ciò non avviene, hai il diritto di recedere dal contratto di acquisto.
Le immagini dei prodotti nel nostro negozio online sono puramente indicative e potrebbero non riflettere accuratamente le caratteristiche effettive dei prodotti. Ad esempio, la confezione del prodotto potrebbe variare, e il colore del packaging visualizzato in video potrebbe differire da quello reale oppure potrebbe differire a causa di modifiche apportate dal produttore, rebranding, eccetera.
** Si prega di tenere presente che l'ipersensibilità o le reazioni allergiche ai prodotti consegnati non possono essere considerate difetti del prodotto. Allo stesso modo, i difetti nei prodotti offerti come regali o servizi gratuiti, aggiunti all'ordine, non possono essere considerati difetti del prodotto.
Per quanto riguarda i prodotti con data di scadenza, garantiamo che siano utilizzabili per l'intero periodo di validità.
Il Regolamento Europeo sui Cosmetici CE 1223/2009 stabilisce requisiti obbligatori per l'etichettatura e la comunicazione chiara delle informazioni sulla sicurezza dei cosmetici, in particolare per quanto riguarda la data di scadenza, il Period After Opening (PAO), e il codice lotto.
La data di scadenza di un prodotto indica il periodo durante il quale il prodotto mantiene le sue proprietà e funzionalità come indicate dal produttore. Questo periodo di tempo garantisce che il prodotto sia sicuro da utilizzare e che svolga efficacemente la sua funzione prevista. La data di scadenza può variare a seconda del tipo e della natura del prodotto, influenzata da diversi fattori:
- Come viene utilizzato il prodotto (Interazione del prodotto con il corpo umano, batteri, funghi, ecc.)
- Condizioni di conservazione, come temperatura ed esposizione alla luce
- Possibilità che il prodotto si asciughi o si liquefaccia nel tempo, modificando la sua consistenza
- Composizione chimica del prodotto e possibilità di separazione degli elementi nella formula
Secondo il Regolamento CE 1223/2009, se la durata di conservazione di un prodotto cosmetico è inferiore a 30 mesi, deve essere chiaramente indicata una data di scadenza sulla confezione. Per prodotti con una durata di conservazione superiore ai 30 mesi, viene invece indicato un Periodo Dopo L'Apertura (PAO) anziché una data di scadenza.
Il PAO rappresenta il periodo durante il quale il prodotto rimane stabile e sicuro per l'uso dopo la prima apertura. Questo periodo è influenzato dal grado di deterioramento a cui il prodotto potrebbe essere esposto e inizia dal primo utilizzo o dalla prima interazione con il consumatore, quando si verifica il rischio di contaminazione microbica.
I consumatori possono distinguere tra la data di scadenza e il PAO osservando attentamente attenzione ai segni identificativi riportati sulle confezioni dei prodotti.
Il Batch Code (codice lotto), invece, è un identificativo composto da numeri e/o lettere utilizzato nell'ambito industriale per identificare e tracciare un insieme di prodotti identici che sono stati fabbricati in un determinato momento e condividono caratteristiche di produzione simili (come data e tempo di produzione, codice identificativo, ecc.). Esse rappresentano informazioni di codifica interne e solo il produttore può fornire dettagli precisi e decifrare il Batch Code.
Contatti
Rispondiamo a qualsiasi domanda relativa ai reclami, se ci contatti all'indirizzo e-mail reclami@amaltheiacosmetics.com o al numero telefono +(39) 000000000